Regolamento Referente Scientifico, Docenti, Relatori, Tutor
Invio del Curriculum Vitae
Per poter svolgere docenza è necessario che i docenti/relatori/tutor inviino il proprio CV al fine dell’inserimento nella pratica ECM. Il CV deve avere le seguenti caratteristiche:
• Formato europeo, redatto in lingua italiana o inglese
• Firma in originale
• Non più vecchio di due anni dalla data del corso
• Contenete l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, in conformità al GDPR (General Data Protection Regulation, n. 679 del 2016)
Attribuzione incarico
All’atto della nomina di referente scientifico/docente/relatore/tutor/autore Arseducandi invierà una lettera d’incarico, che dovrà essere compilata, firmata e restituita per accettazione.
Autocertificazione conflitto d’interesse
Contestualmente alla nomina, Arseducandi invierà modulo di autocertificazione del conflitto d’interessi, che andrà firmato e rispedito debitamente compilato.
Se negli ultimi due anni il docente ha avuto rapporti con soggetti portatori di interessi commerciali in ambito sanitario, dovrà:
Il Referente scientifico dell’evento, nonché i suoi parenti ed affini fino al 2° grado, non devono avere interessi o cariche in aziende con interessi commerciali nel settore della sanità da almeno 2 anni.
Preparazione della docenza/relazione
Nella preparazione della docenza o relazione, si raccomanda di tener conto che:
· “nelle attività formative ECM devono essere indicati soltanto i nomi generici di farmaci, strumenti o presidi e non può essere riportato alcun nome commerciale, neanche se non correlato con l’argomento trattato” * quindi è da eliminare ogni possibile riferimento commerciale o pubblicitario, per tutti gli eventi accreditati ECM.
· l’attività formativa e di docenza deve essere obiettiva, equilibrata e non influenzata da interessi diretti o indiretti di soggetti portatori di interessi commerciali.
Non dovranno essere proiettate immagini coperte da diritto d’autore, immagini identificative di farmaci o apparecchiature (comprese confezioni), e immagini che possano violare la privacy dei pazienti
*art. 77 del documento “La formazione continua nel settore salute” del 02/02/2017 pubblicato in GU il 23/11/17.
Relazione finale Referente Scientifico
Al termine dell’evento, il Referente Scientifico deve compilare il modulo di relazione e consegnarlo al Referente ECM.
Pagamenti*
I compensi previsti nella lettera di incarico verranno erogati solo se sono soddisfatti i seguenti requisiti:
• Autorizzazioni: il docente deve essere in regola con le autorizzazioni previste dalla propria Azienda Sanitaria.
• Aver effettuato la docenza/relazione come da lettera d’incarico
• Emissione di regolare fattura o nota professionale.
*art. 76 del documento “La formazione continua nel settore salute” del 02/02/2017 pubblicato in GU il 23/11/17.
(Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento “La formazione continua nel settore salute” del 2/02/2017 pubblicato in GU il 23/11/17)