ArsEducandi offre un servizio completo per l’Educazione Continua in Medicina, dalla progettazione alla realizzazione dei contenuti, dall’accredito presso il Ministero della Salute alla gestione dei crediti formativi.
ArsEducandi propone modalità di erogazione adeguate alle varie esigenze e, grazie alla versatilità delle sue soluzioni, è in grado di modulare tutte le fasi che compongono l'offerta formativa anche con soluzioni innovative.
ArsEducandi realizza progetti formativi con un proprio metodo flessibile che, partendo dai contenuti, sviluppa l'integrazione dei diversi media per ottenere un'efficace esperienza formativa dell'utente.
I moduli prevedono la possibilità di fruizione degli stessi in tre modalità differenti ed integrabili:
ArsEducandi è in grado di fornire tutti i servizi che concorrono a formare un evento, un ciclo di corsi, un Congresso, uno stage di studio sia in Italia che all’estero presso importanti Ospedali e Cliniche Universitarie, con crediti formativi ECM.
Piano di fattibilità , ricerca sponsor e gestione amministrativa
• Definizione ed elaborazione preventivo
• Ricerca e gestione sponsor
• Gestione amministrativa
• Gestione e controllo budget
Ideazione e progettazione
• Coordinamento Segreteria Scientifica
• Studio Progettualità contenuti
• Impostazione e work in progress e aggiornamento programma scientifico
• Ricerca sede
• Coordinamento sponsor e gestione area espositive
• Richiesta patrocini
• Concept grafico e stampa programmi, cartellonistica
• Progetti e realizzazione scenografia, cartellonistica e segnaletica
• Servizi tecnici, audiovisivi e interpretariato
• Selezione hostess e risorse umane
• Regia e comunicazione
Comunicazione istituzionale, siti web, prodotti editoriali
• Pubblicazione atti
• Ideazione e progettazione campagna di Comunicazione
• Supporto alla scelta del concept grafico e start diffusione annunci
• Lancio del Congresso (web e mail)
• Diffusione “Save the date” del Congresso in occasione di Convegni Scientifici selezionati
• Pubblicazione annuncio congresso su siti delle Società Scientifiche patrocinanti l'iniziativa
• Creazione e gestione del sito congressuale per la gestione on line dei partecipanti
• Pubblicazione del programma scientifico
• Iscrizione e pagamento on line
• Submission abstract con inserimento on line e condivisione con la Segreteria Scientifica per approvazione
• Database per reportistica iscrizioni, presenze , accessi al sito
• Banner con news e informazioni sul Congresso
• Realizzazione in post produzione di Slide kit, Video relazioni, Fotogallery, Abstract book
• Invio periodico della newsletter del Congresso a database selezionato
Segreteria organizzativa
• Gestione Relatori
• Gestione iscrizioni
• Segreteria Congressuale
• Coordinamento servizi di ristorazione
• Servizi fotografici
• Definizione e gestione programma sociale
Gestione pratiche ECM
• Coordinamento e gestione pratiche ECM
• Analisi dei dati del Congresso e redazione Report finale
• Reportistica ECM e invio attestati crediti formativi
• Rilevazione elettronica delle presenze
ArsEducandi si avvale inoltre di:
• Team specializzato nelle riprese e trasmissioni di interventi chirurgici con tecnologia digitale (Beta SX, SP, IMX) e in alta definizione (HD)
• Trasmissione via cavo e via satellite in modalità interattiva audio e video tra la sala operatoria e l'aula
• Troupe e regie mobili disponibile su tutto il territorio nazionale
• Attrezzatura fly-case (modulo di regia leggera) per trasferte all'estero
• Integrazione con modalità di trasmissione via Internet in videostreaming interattiva
• Post-produzione del girato
Prevede l'erogazione dei contenuti con l'invio all'utente di supporti quali CD-ROM, filmati digitali, pubblicazioni, teleconferenze.
• Studio del media di riferimento
• Produzione del media
• Test di valutazione dell'apprendimento
• Attestato di partecipazione
Prevede l’erogazione di attività formativa in cui vengono utilizzati direttamente per l’apprendimento i contesti, le occasioni di lavoro e le competenze degli operatori impegnati nelle attività assistenziali.
Offre la massima possibilità di essere legata alle specifiche esigenze di sviluppo dei servizi e di miglioramento dei processi assistenziali, favorendo l’apprendimento di competenze professionali e di comportamenti organizzativi.
La Formazione sul campo prevede
- TRAINING INDIVIDUALIZZATO
- GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
- ATTIVITA’ DI RICERCA
- AUDIT CLINICO E/O ASSISTENZIALE